Scrittore giapponese. La sua opera, pur volta alla ricerca
di forme e generi letterari tipici della narrativa moderna occidentale, appare
caratterizzata dalla costante presenza di tradizioni e miti della sua patria:
La donna di sabbia (1962),
Il viso dell'altro (1964),
La mappa
incenerita (1969). Attivo, a partire dagli anni Settanta, anche come critico
e autore di testi televisivi e teatrali (
Calze verdi, 1974;
Guida,
1976;
Il delitto del signor Karuma, 1978), ha continuato a comporre
romanzi (
L'uomo anticlimatico, 1973;
La luna che ride, 1975;
Appuntamento segreto, 1977) (Tokyo 1924-1993).